Romanzo di M. Yourcenar, pubblicato nel 1951. Il romanzo è costruito
sotto forma di lettera, scritta dall'imperatore Adriano al giovane Marco
Aurelio. Adriano, ormai prossimo alla morte, rievoca la sua giovinezza, i
viaggi, gli onori politici, le conquiste militari, mantenendo sempre un
atteggiamento distaccato verso l'effimera gloria mondana. Senso della misura,
del dovere e della finitezza delle cose umane, caratterizzano la vita di
Adriano, ricostruita con grande attenzione storica dall'autrice. Nel racconto
autobiografico il punto centrale è dato dall'incontro e
dall'innamoramento dell'imperatore per il giovane Antinoo, che illumina
l'esistenza di Adriano di vera passione; ma il giovane si uccide, e ad Adriano
non resta che impegnarsi sempre più nella politica, accompagnato da una
nuova saggezza.